Capita spesso che le famiglie immigrate in Italia si ritrovino spesso in situazioni in cui i costi che devono sostenere per l’affitto siano molto elevate ed è per questo che lo stato Italiano mette a disposizione delle famiglie e delle persone con disagi fisici la possibilità di vivere nelle case popolari ovvero di vivere in degli alloggi forniti dal comune di residenza dove l’affitto decisamente più basso. Per avere un appartamento nelle case popolari è necessario aspettare che il comune di residenza pubblichi un bando così potrete presentare la domanda e avrete tempo fino a 45-60 giorni per farlo, oltre a questi giorni non potrete più fare la domanda. Le procedure per fare richiesta cambiano da paese a paese quindi è consigliabile chiedere sempre informazioni al comune di residenza oppure consultare internet. I requisiti necessari sono:
- non avere altre case popolari a tuo nome
- non avere subito sfratti da altre case popolari nei ultimi cinque anni
- non aver occupato abusivamente altre case popolari
I documenti necessari invece sono: carta di identità e codice fiscale di tutti i membri della famiglia, certificato ISEE in corso di validità, permesso di soggiorno, accesso spid ed infine una marca da bollo da 16 euro in caso di domanda cartacea
I tempi di assegnazione di alloggio possono essere molto lunghi ad esempio un anno o di più ma se siete fortunati può capitare che l’appartamento vi venga assegnato subito.
INGLESE
HOW TO APPLY FOR PUBLICS’ HOUSING
It often happens that immigrant families in Italy often find themselves in situations where the costs they have to bear for rent are very high and that is why the Italian state makes available to families and people with physical difficulties the possibility of living in the social housing or living in the housing provided by the municipality of residence where the rent much lower. To have an apartment in the projects you need to wait for the municipality of residence to publish a notice so you can submit the application and you will have time up to 45-60 days to do so, in addition to these days you can no longer ask the application. The procedures for making a request vary from country to country so it is advisable to always ask for information from the municipality of residence or consult the internet. The necessary requirements are:
do not have other projects in your name
have not been evicted from other low-income housing in the last five years
not have squatting in other low-income housing
The necessary documents are: identity card and tax code of all members of the family, ISEE certificate valid, residence permit, access spid and finally a stamp 16 euro in case of paper application
The allocation times of accommodation can be very long for example a year or more but if you are lucky it can happen that the apartment is assigned to you immediately.
autolettura: 1 min. 30 sec.