Radio for Migrants news and music Radio for Migrants BLOG Dieci nuovi progetti di cooperazione decentrata in Africa Sub-sahariana

Dieci nuovi progetti di cooperazione decentrata in Africa Sub-sahariana

Dieci nuovi progetti di cooperazione decentrata in Africa Sub-sahariana post thumbnail image

La regione Piemonte in collaborazione con la Fondazione Compagnia San Paolo si impegna a realizzare 10 nuovi progetti in Africa Sub-sahariana con un capitale uguale a 350.000,00 euro. Questo progetto è stata inizialmente presentato dai comuni di: Bardonecchia, Vinovo, Moncalieri, Almese, Racconigi, Piossasco, Borgomanero, Granozzo con Monticello, Bene Vagienna, Valli Orco e Soana. Con questo progetto la Regione ha come obiettivo quello di realizzare in Benin, Burkina Faso, Capo Verde, Niger, Repubblica di Guinea Conakry e in Costa d’Avorio delle iniziative di rafforzamento istituzionale, di sviluppo locale sostenibile e di insicurezza alimentare. Nel caso in cui questi progetti andassero a buon fine, i comuni lo metteranno nel agenda 2030 come un obiettivo che hanno raggiunto. La regione Piemonte insieme ai comuni ha dedicato molti aiuti in questi stati, come ad esempio l’inizio di attività agricole svolte da donne in Niger con delle tecniche agro-ecologiche destinate sia all’autoconsumo che alla vendita, la realizzazione di centri di produzione e di lavorazione del riso in Repubblica di Guinea Conakry, o la  produzione di farina proteiche per la nutrizione dei bambini nelle mense scolastiche e la salvaguardia delle foreste in Burkina Faso.

A causa della Pandemia i comuni con delle videoconferenze hanno previsto delle attività a distanza  per mantenere i legami con questi stati africani.

INGLESE 

Ten new decentralized cooperation projects in Sub-Saharan Africa

The Piedmont region in collaboration with the Compagnia San Paolo Foundation is committed to implementing 10 new projects in Sub-Saharan Africa with a capital of 350,000.00 euro. This project was initially presented by the municipalities of: Bardonecchia, Vinovo, Moncalieri, Almese, Racconigi, Piossasco, Borgomanero, Granozzo con Monticello, Bene Vagienna, Valli Orco and Soana. With this project, the Region aims to implement initiatives in Benin, Burkina Faso, Cape Verde, Niger, the Republic of Guinea Conakry and Côte d’Ivoire institutional strengthening, sustainable local development and food insecurity. If these projects succeed, the municipalities will put it on the 2030 agenda as an objective they have achieved. The Piedmont region, together with the municipalities, has devoted a great deal of aid in these countries, such as the start of agricultural activities carried out by women in Niger using agro-ecological techniques for both own consumption and sale, the establishment of rice production and processing centers in the Republic of Guinea Conakry, or the production of protein flour for the nutrition of children in school canteens and the protection of forests in Burkina Faso.

Because of the pandemic, municipalities with video conferences have planned remote activities to maintain links with these African states.

autolettura: 1 min. 30 sec.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *