La regione Piemonte a partire dal 2006 è impiegato nella formazione linguistica ed educazione civica per gli immigrati con l’obiettivo principale di diffondere sul territorio opportunità di formazione civico linguistica per tutti i cittadini migranti, favorire la loro partecipazione alle attività formative, migliorare il sistema di Governance territoriale ed incoraggiare la partecipazione consistente degli enti e organizzazioni che operano per l’integrazione linguistica e sociale delle persone straniere. Le azioni che il Piemonte compie per realizzare questi obiettivi sono:
- corsi di lingua italiana a partire dalle basi per arrivare a un livello B1 con un eventuale certificato
- corsi di educazione civica
- servizi aggiuntivi per favorire la partecipazione alle lezioni ad esempio l’organizzazione dei trasporti o baby sitting per chi ha a carico bambini
- servizio di accompagnamento per i soggetti con problemi
Questo progetto è rivolto a 6000 cittadini immigrati a partire da chi ha 15 anni. Con il progetto PETRARCA 5 del 2018 ,che aveva gli stessi obiettivi di questo progetto, più di 3000 persone di diverse nazionalità (senegalese, marocchina, nigeriana, albanese ecc.) avevano partecipato di cui il 57,7% era di genere femminile e in più sono stati sostenuti 384 corsi. Il progetto durerà fino a dicembre del 2021 ed è finanziato dall’Unione Europea.
INGLESE
LANGUAGE CITIZENSHIP TRAINING FOR FOREIGNERS
Since 2006, the Piedmont region has been used in language training and civic education for immigrants with the main objective of providing linguistic civic training opportunities for all migrant citizens on the territory, to encourage their participation in training activities, to improve the system of territorial governance and to encourage the substantial participation of entities and organisations working for the linguistic and social integration of foreign persons. The actions that Piemonte carries out in order to realize these objectives are:
Italian language courses starting from the basics to a B1 level with a possible certificate
civic education courses
additional services to facilitate participation in lessons, for example, the organization of transport or baby sitting for those who have children
accompanying service for people with problems
This project is aimed at 6000 immigrant citizens from the age of 15. With the PETRARCA 5 project of 2018 , which had the same objectives of this project, more than 3000 people of different nationalities (Senegalese, Moroccan, Nigerian, Albanian, etc.) had participated of which 57.7% were women and in addition 384 courses were supported. The project will last until December 2021 and is funded by the European Union.
durata da autolettura: 1 min. 37 sec.