Il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, ha firmato con il Capo Dipartimento per le Libertà Civili e l’Immigrazione, i prefetti di Alessandria, Asti, Biella, Cuneo, Novara, Torino, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli un accordo per permettere a tutti gli immigrati cha hanno soggiornato in Italia in maniera legale il rimpatrio volontario. Lo scopo di questo accordo è di sperimentare un modello che sia capace di motivare gli immigrati a rientrare in Italia e soprattutto in Piemonte. Per questo ad ogni immigrato che ha il desiderio di rimpatriare in Italia per questioni lavorative sarà assegnata una somma di 2000 euro maggiorato del 50% se è accompagnato da un famigliare e 30% se da un figlio. Alle persone con dei disagi fisici verrà data molta attenzioni. Dopo la firma dell’accordo il presidente della regione ha affermato quanto sia importante per la regione l’immigrazione e che questo progetto dà delle possibilità agli immigrati di tornare a casa ovvero in Italia e di avere delle reali opportunità per restarci. Si è precisato anche che non sarà dato la possibilità di rimpatrio a chi è:
- Cittadino di uno dei stati dell’unione europea o che abbia la doppia cittadinanza
- Cittadino che in passato ha già svolto la procedura di rimpatrio
- Cittadino proveniente da paesi terzi con carichi penali pesanti
INGLESE
Piedmont starts an experimental project for the voluntary repatriation of migrants
On August 9, the President of the Piedmont Region, Alberto Cirio, signed with the Head of the Department for Civil Liberties and Immigration, the prefects of Alessandria, Asti, Biella, Cuneo, Novara, Turin, Verbano-Cusio-Ossola and Vercelli an agreement to allow all immigrants who have stayed in Italy legally to voluntary repatriation. The aim of this agreement is to experiment with a model that is capable of motivating immigrants to return to Italy and especially to Piedmont. For this reason every immigrant who has the desire to return to Italy for work will be awarded a sum of 2000 euros plus 50% if he is accompanied by a family member and 30% if by a child. People with physical distress will get a lot of attention. After the signing of the agreement, the President of the region said how important immigration is for the region and that this project gives immigrants the opportunity to return home or in Italy and to have real opportunities to stay there. It was also made clear that those who are:
- National of a Member State of the European Union or having dual citizenship
- Citizen who has already carried out the return procedure in the past
- Third-country national with heavy criminal charges
autolettura: 1 min. 40 sec.