Radio for Migrants news and music Radio for Migrants BLOG Il Servizio Civile Universale cerca 56 mila giovani volontari italiani e stranieri

Il Servizio Civile Universale cerca 56 mila giovani volontari italiani e stranieri

Il Servizio Civile Universale cerca 56 mila giovani volontari italiani e stranieri post thumbnail image

È stato pubblicato il nuovo bando del Servizio Civile Universale che mette a disposizione 56 mila posti per giovani volontari, italiani e stranieri tra i 18 e 28 anni. Si tratta di un’opportunità per chi desidera vivere un cammino di crescita personale, impegnandosi in un servizio educativo per la promozione del bene comune. Un ulteriore particolarità è l’inserimento a questa possibilità dei cittadini stranieri o con background migratorio residenti in Italia, per il quale immersi sempre più in una società multiculturale, i volontari stranieri diventano un ponte che mette in comunicazione la comunità residente con i nuovi cittadini stranieri, favorendo le occasioni di conoscenza e facilitando la convivenza tra persone di diverse identità culturali. 
 
Gli aspiranti volontari saranno impiegati in 2.818 progetti, della durata variabile tra gli 8 e i 12 mesi, in Italia e all’estero; e le domande di partecipazione vanno presentate entro, non oltre, le ore 14.00 del 26 gennaio 2022, tramite il sito: 

https://domandaonline.serviziocivile.it/ 
 
Per i cittadini extra comunitari regolarmente soggiornanti in Italia al momento della presentazione della domanda online, devono obbligatoriamente allegare, oltre ad un documento di identità valido, anche il permesso di soggiorno in corso di validità o la richiesta di rilascio/rinnovo dello stesso. 
 
Una volta selezionati agli “operatori volontari in Servizio Civile” spetta un compenso/assegno mensile netto di 444,30 euro. 
 
Per maggiori informazioni consultare il sito www.serviziocivile.gov 
 

— english version —

The new call for applications for the Universal Civil Service has been published, offering 56,000 places for young volunteers, both Italian and foreign, between the ages of 18 and 28. This is an opportunity for those who wish to experience a path of personal growth, engaging in an educational service for the promotion of the common good. A further peculiarity is the inclusion in this possibility of foreign citizens or those with a migratory background residing in Italy, for which immersed more and more in a multicultural society, foreign volunteers become a bridge that connects the resident community with the new foreign citizens, promoting opportunities for knowledge and facilitating coexistence between people of different cultural identities.

Aspiring volunteers will be employed in 2,818 projects, lasting between 8 and 12 months, in Italy and abroad, and applications must be submitted no later than 14.00 on January 26, 2022, through the site:

https://domandaonline.serviziocivile.it/

For non-EU citizens regularly residing in Italy at the time of submission of the online application, they must attach, in addition to a valid identity document, a valid residence permit or the request for issuance / renewal of the same.

Once selected, the “volunteer operators in Civil Service” are entitled to a net monthly salary/allowance of 444.30 euros.

For further information consult the website

www.serviziocivile.gov

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *