Radio for Migrants news and music Radio for Migrants BLOG Scheda pratica al Permesso di soggiorno per motivi familiari (da leggere!)

Scheda pratica al Permesso di soggiorno per motivi familiari (da leggere!)

Scheda pratica al Permesso di soggiorno per motivi familiari (da leggere!) post thumbnail image

Regolato dall’articolo 30 del Testo Unico sull’immigrazione, il permesso di soggiorno per motivi familiari è un titolo di soggiorno rilasciato ai cittadini stranieri extra UE che hanno fatto ingresso in Italia con un visto per Motivi Familiari a seguito del rilascio di Nullaosta al Ricongiungimento Familiare. 

Più in particolare è rilasciato a: 

– i familiari del cittadino extracomunitario quali si sono avvalsi del diritto al ricongiungimento familiare; 

– lo straniero proprietario di un permesso di soggiorno da almeno un anno che si unisce in matrimonio con cittadino straniero regolarmente soggiornante; 

– lo straniero che soggiorna regolarmente in Italia e familiare di un cittadino straniero in possesso dei requisiti per il ricongiungimento familiare entro un anno dalla scadenza del suo titolo; 

– al genitore straniero di un minore italiano, anche quando egli è irregolare; 

– al parente entro il secondo grado di cittadino italiano. 

La durata del permesso è la stessa del permesso di soggiorno del familiare, in quanto correlati, ed è rinnovabile insieme a quest’ultimo. Nella fattispecie in cui il familiare residente in Italia fosse in possesso di un permesso di lungo periodo, il permesso di soggiorno dei familiari a carico sarà di durata di due anni dal primo rinnovo e ai successivi. 

Inoltre, quest’ultimo permesso permette lo svolgimento di qualsiasi attività lavorativa o di studio e qualora l’interessato lo richieda esso può essere convertito in permesso per motivi di lavoro ove sussistano i requisiti per il rilascio dello stesso. 

Al fine dell’acquisizione del primo rilascio, una volta entrati in territorio italiano, il soggetto interessato dovrà recarsi, entro 8 giorni, presso lo Sportello Unico al quale è stata inoltrata la domanda di nulla osta che, dopo accertamenti sulla regolarità del visto, consegnerà un modulo precompilato per la richiesta da inoltrare con apposita busta attraverso gli Uffici Postali abilitati. Saranno necessari: 

– marca da bollo da 16,00 euro; 

– ricevuta del versamento di 30,46 euro per il rilascio dei titoli di soggiorno in formato elettronico;   

– pagamento di 30,00 euro allo sportello postale per le spese di spedizione; 

– pagamento contributo di 50,00 euro per il rilascio del Permesso di Soggiorno di durata superiore a un anno e fino a due anni. 

Per finire, in caso di rinnovo, la domanda deve essere inoltrata alla Questura entro la data di scadenza del permesso in possesso, e in casi particolari fino a 60 giorni dopo la scadenza del suddetto permesso con opportune motivazioni.  

— english version —

According to article 30th of the Consolidated Act on Immigration, the residence permit for family reasons is a residence permit released to non-EU foreign citizens who have entered Italy with a visa for family reasons following the issuance of a Family Reunification Nullaosta.  

More specifically, it is released to: 

– the family members of the non-EU citizen who have exercised their right to family reunification;  

– the foreigner who has held a residence permit for at least one year and who is united in marriage with a legally residing foreign citizen;  

– the foreigner who is legally residing in Italy and is a family member of a foreign citizen who meets the requirements for family reunification within one year from the expiration of his permit;  

– to the foreign parent of an Italian minor, even when he/she is irregularly staying;  

– to the relative within the second degree of an Italian citizen.  

The duration of the permit is the same as that of the family member’s residence permit, since it is related, and it is renewable together with the latter. In the case where the family member residing in Italy is in possession of a long-term permit, the residence permit of dependent family members will last for two years from the first renewal and subsequent renewals.  

In addition, the permit allows for the carrying out of any work or study activity and, should the interested party request it, it can be converted into a permit for work purposes if the requirements for its issue are met.  

In order to acquire the first permit, once entered into Italian territory, the interested party must go, within 8 days, to the Single Desk to which the application for the nulla osta has been forwarded, which, after verifying the regularity of the visa, will deliver a pre-filled form for the application to be forwarded with a special envelope through the authorized Post Offices. Will be necessary:  

– 16.00 euro revenue stamp;  

– receipt of payment of 30.46 euro for the issue of residence permits in electronic format;    

– payment of 30.00 euro at the post office for the shipping costs;  

– payment of 50.00 euros for the issuance of the Residence Permit for a period of more than one year and up to two years.  

And lastly, in the case of renewal, the application must be submitted to the Questura by the expiry date of the permit held, and in special cases up to 60 days after the expiry date of the said permit with appropriate justification.   

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *