Radio for Migrants Newsroom Blog

Comment the news and add your new point of view. Our news are in italian and in english on the same page.

Or… go back to Radio for Migrants homepage



Radio for Migrants music and news from and for migrants
In questi giorni si è riaperta la discussione sulla possibilità di una riforma sulla cittadinanza. È stata presentata in Parlamento
Con la sentenza n° 54/2022, la Corte costituzionale ha decretato anticostituzionale l’esclusione degli stranieri non titolari del permesso di soggiorno
La protezione sussidiaria è uno status che lo straniero può richiedere a seguito della presentazione della domanda di protezione internazionale.  
Lo scorso 25 novembre 2020, la Corte di Giustizia UE ha imposto, tramite sentenza, il diritto UE alla parità di
Regolato dall’articolo 30 del Testo Unico sull’immigrazione, il permesso di soggiorno per motivi familiari è un titolo di soggiorno rilasciato
I corridoi umanitari vennero creati nel 2015 dalla Federazione delle chiese evangeliche per contrastare il periodo di piena emergenza rifugiati
Il CISS di Borgomanero sin dal 2013 offre assistenza economica ovvero degli interventi economici a favore delle famiglie in situazioni
La conversione del permesso di soggiorno è una procedura amministrativa mediante cui il cittadino straniero, già autorizzato a soggiornare nel territorio italiano, richiede un cambio
È stato pubblicato il nuovo bando del Servizio Civile Universale che mette a disposizione 56 mila posti per giovani volontari,
Per allinearsi al regolamento europeo in materia di politica di asilo, il sistema italiano prevede tre tipologie di protezione:  – status
Capita spesso che le famiglie immigrate in Italia si ritrovino spesso in situazioni in cui i costi che devono sostenere
Lo stato mette a disposizione delle famiglie in difficoltà economica dei buoni spesa per avere la possibilità di acquistare cibo,
La Scuola dei Mestieri, ECIPA Umbria, ha deciso di dare un’opportunità ai ragazzi/e che intendono entrare rapidamente nel mondo del
Per coloro che possiedono un permesso di soggiorno per studio è stata approvata la possibilità di conversione di suddetto in
A Terni, regione Umbria, è attivo U.N.I.R.E. (Unire Nazioni Insegnando Relazionandosi Emancipandosi), un progetto rivolto agli stranieri per acquistare una
La regione Piemonte in collaborazione con la Fondazione Compagnia San Paolo si impegna a realizzare 10 nuovi progetti in Africa
Il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, ha firmato con il Capo Dipartimento per le Libertà Civili e l’Immigrazione, i
Una dei quesiti più frequenti sul permesso di soggiorno UE per lungo soggiornanti è se è possibile spostarsi in un
Uno dei principali ostacoli che uno straniero affronta in Italia è la lingua. L’impossibilità di comunicare, in un mondo in
Radio for Migrants music and news from and for migrants
Aprire un’impresa in Italia è difficile, soprattutto per chi è straniero o ha un background migratorio. Ciononostante, esiste uno strumento
Radio for Migrants music and news from and for migrants
Sofia è un progetto della Regione Piemonte che ha come obiettivo quello di potenziare e perfezionare il grado di programmazione,
Il centro Fenoglio della Croce Rossa Italiana di Settimo Torinese che ospita e sta tuttora ospitando più di 300 rifugiati
Radio for Migrants music and news from and for migrants
Dieci fotoreporter e due videomaker provenienti da Torino, dal 2014 fino al 2016 sono stati testimoni di alcuni momenti e
Il progetto Hopeland è destinato ai cittadini con lo status di rifugiato ovvero i soggetti  immigrati che hanno fatto la
Radio for Migrants music and news from and for migrants
Per assicurare la regolarità del lavoro stagionale in agricoltura e risolvere tutti i problemi legati alla sicurezza e alla salute
Radio for Migrants music and news from and for migrants
La regione Piemonte si è prefissata di prevenire e ostacolare le discriminazioni razziali nei confronti dei cittadini e delle cittadine

VOUCHER SCUOLA

Comments are off
Ogni anno la regione Piemonte assegna agli studenti con un Isee basso un finanziamento tramite dei voucher per poter acquistare
tempo di lettura 1.5 min Introdotta dalla direttiva europea n. 83/2004/CE e successivamente abrogata dalla direttiva n. 95/2011 ed infine
tempo di lettura 2 min Progetto IMPACT SARDEGNA x lo sport Lo sport, oltre a renderci in salute, permette la
“Nuove energie in periferia” Finanziato dal ministero del Lavoro e delle Politiche sociali nell’ambito del Fondo delle politiche migratorie del